Le aziende si approcciano al Cloud per dare via all'innovazione, aumentare il valore e la sicurezza aziendale
La definizione di cloud può sembrare scontata, ma descrive una rete globale di server, ognuno dei quali con una funzione specifica e univoca. Il cloud non è un’entità fisica, ma è costituito da una vasta rete di server remoti ubicati in tutto il mondo, collegati tra loro e che cooperano come un unico ecosistema. Tali server possono gestire e archiviare dati, eseguire applicazioni o distribuire contenuti e servizi, ad esempio video in streaming, posta elettronica Web, Software di produttività aziendale o social media. Anziché accedere a file e dati da un computer locale, sarà possibile accedervi online, da qualsiasi dispositivo previa connessione Internet. Le informazioni saranno disponibili ovunque e in ogni momento.
Le aziende usano diversi metodi per distribuire le risorse cloud. Fra i vari metodi riconosciamo il Cloud Pubblico che condivide le risorse e offre servizi al pubblico tramite Internet, il Cloud Privato che non è condiviso e offre servizi tramite una rete interna privata, in genere ospitata in locale, ed infine il Cloud Ibrido che condivide servizi tra cloud pubblici e privati a seconda dello scopo e un cloud della community che condivide risorse solo tra organizzazioni, ad esempio con gli enti pubblici.
In Nais progettiamo, costruiamo, manteniamo e gestiamo applicazioni che sfruttano i vantaggi del modello di delivery del cloud computing, al fine di aumentare affidabilità, sicurezza, scalabilità e costruzione di prodotti migliori più velocemente.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.